Involucri compositi, multipiano impegnativi, tecnologia e servizi avanzati. Baraclit raccoglie la sfida dell’edilizia prefabbricata moderna stabilendo un nuovo standard di qualità nel settore.
Per l’ottava pagina pubblicitaria che oggi, 18 Giugno, esce sul quotidiano “Il Sole 24 Ore”, Baraclit ha scelto l’ultima realizzazione per Penserini Costruzioni, situata nella frazione Borgo Santa Maria del comune di Pesaro. Un intervento immobiliare articolato e di dimensioni importanti che rappresenta una soluzione costruttiva moderna e unica nel suo genere.
Il complesso edilizio si configura come un centro polifunzionale integrato che racchiude al suo interno una vasta serie di attività: artigianali, commerciali, direzionali e di servizi. L’edificio realizzato da Baraclit ha una superficie utile di 35.000 mq ed è organizzato in un unico corpo di fabbrica di forma rettangolare (280 x 90 metri), frazionato a sua volta in numerosi lotti di piccole dimensioni (1.000-1.500 mq) tutti indipendenti.
Nell’angolo a nord del complesso, il fabbricato assume le forme di un edificio direzionale di rappresentanza che si sviluppa su cinque livelli (incluso un parcheggio interrato) per complessivi 9.000 mq. Baraclit ha realizzato la struttura con l’impiego di solai alveolari, anche in copertura, adottando i criteri tipici dell’edilizia tradizionale, quali ad esempio un pacchetto trave – solaio di spessore molto contenuto e il nodo pilastro – trave a scomparsa.
Per la palazzina, posta nella zona di maggiore visibilità del lotto, i progettisti hanno scelto soluzioni architettoniche di grande pregio mirando a una netta distinzione fisica, oltre che funzionale, rispetto al resto dell’intervento.
La facciata, ritmata dalla scomposizione dei volumi e dalla dialettica di luci e ombre, assume una consistenza materica e scultorea, che la distingue dalle forme indifferenziate dei fabbricati industriali tradizionali. Il rivestimento esterno in pannelli di cemento Baraclit è nobilitato dalla particolare finitura su matrice a “effetto rotto” ed è completato da ampie superfici vetrate scandite orizzontalmente da profili a cuspide in alluminio naturale.
Le unità del lotto a destinazione artigianale o produttiva si caratterizzano invece per una struttura più semplice: bipiano sul fronte esterno (solaio e copertura Pianaliant) e monopiano sul retro, con sistemi di copertura Aliant Shed (su maglia 20x10 m) e b2000 Shed (su maglia 25x15 m). Il ricorso allo shed ha consentito di ottenere un’illuminazione ottimale, diffusa e orientata, e un efficace ricambio d’aria, evitando il problema dell’insolazione diretta che genera il fenomeno del surriscaldamento estivo degli ambienti.
Penserini, impresa di costruzioni storica del pesarese, ha scelto Baraclit come partner qualificato per le proprie iniziative di sviluppo immobiliare. Perché da sempre Baraclit alza il livello della qualità e della soddisfazione del cliente.