Comunità

La Corporate Social Responsibility (Responsabilità Sociale d'Impresa) è un concetto che va oltre la mera filantropia. Si tratta di un impegno etico e strategico che coinvolge l’impresa nell'adozione di pratiche sostenibili e socialmente responsabili. Investire nelle comunità locali e nel patrimonio culturale non solo porta benefici tangibili all'ambiente e alla società, favorisce la creazione di un contesto inclusivo e prospero per dipendenti e cittadini, ma può contribuire anche all'instaurazione di rapporti più solidi e duraturi con i diversi stakeholder.

Baraclit dimostra il proprio impegno supportando progetti o manifestazioni che valorizzano e promuovono le eccellenze del territorio, le bellezze naturali, storiche ed artistiche della valle del Casentino, la propria terra d’origine, e mirano ad arricchirne il tessuto socio-culturale. Ciò rappresenta un modo per restituire ricchezza e benessere alla propria comunità e per creare un circolo virtuoso di crescita e sviluppo condiviso.

Next Generation

Accogliere in stabilimento, accompagnare in cantiere futuri geometri, architetti, ingegneri e far visita alle classi delle scuole, per Baraclit è sinonimo di “condivisione con la comunità”.

Mettere a servizio altrui il know-how, l’esperienza e i valori aziendali è uno strumento utile per ispirare le future generazioni, alimentarne la curiosità, favorire lo sviluppo di nuove competenze, la crescita professionale e del proprio territorio.

Responsabilità sociale

Inclusione, solidarietà e resilienza sono i tre pilastri cardine per lo sviluppo sostenibile della propria comunità.

Baraclit, una realtà imprenditoriale dai rigorosi principi etici, investe con convinzione in iniziative socio-culturali e contribuisce alla ricerca scientifica per promuovere l’integrazione sociale, arricchire il panorama culturale locale e fornire opportunità di crescita, nonché di cura personale e comunitaria.

La nostra strategia esg