3 marchi italiani, 3 diversi settori, 3 differenti aree geografiche. Un nome che li accomuna, Baraclit. È stata l’azienda toscana (Bibbiena – AR), leader nel panorama dei prefabbricati, a costruire le sedi inaugurate in questi giorni di Oleificio Fiorentini Firenze, Pipistrel, Carrozzerie e Officine Battistini, realizzate con sistemi prefiniti e tecnologie evolute dimostrando la versatilità dei propri prodotti.
Oleificio Fiorentini Firenze. Ha aperto a tutti le sue porte il nuovo stabilimento industriale che il fondatore del gruppo Fabrizio Fusi ha voluto per dare nuovo impulso alla Fiorentini Firenze costruendo con Baraclit un edificio tecnologicamente avanzato di oltre 12.000 mq a Colle Val d’Elsa (SI). Un prefabbricato complesso che si compone di laboratori di controllo e analisi, un centro di stoccaggio di olio con 70 serbatoi di acciaio inox muniti di impianto di raffreddamento a temperatura controllata e tecnologia di conservazione sotto azoto per evitare l’ossidazione del prodotto, un centro direzionale e operativo dotato di geotermia e di moduli fotovoltaici policristallini Solar-Fabrik (285 kWp) installati da Baraclit b.POWER sulle coperture Aliant Spazio e Shed grazie ai quali l’azienda soddisfa il 40% del proprio fabbisogno energetico. Ancora: Pianaliant e Aliant (luci di 30 metri), solaio Ipersol con sovraccarichi da 2000 kg/mq, pannelli a taglio termico KlimaWall 30 Plus (trasmittanza di 0,24 W/mqK) in finitura verde olio e graniglia di marmo spazzolata. Insomma, tutto il meglio della produzione Baraclit al servizio di una gran bella realtà industriale.
Pipistrel. Lo stabilimento ‘hi-tech’ (10.000 mq di superficie), tutto realizzato secondo canoni costruttivi architettonici e tecnologici volti al risparmio energetico, che Pipistrel ha affidato all’intervento di Baraclit presso l’aeroporto Duca d’Aosta (Savogna d’Isonzo – GO), si articola in un’area uffici a due piani e una monopiano adibita alla produzione da parte dell’azienda committente, ai vertici nel settore aeronautico, di un mezzo ultraleggero denominato Panthera per il mercato estero. In questa porzione di fabbricato, al fine di soddisfare l’esigenza operativa di facile e sicura movimentazione degli aerei Pipistrel, è stato richiesto a Baraclit l’utilizzo della copertura Aliant Spazio full Shed con larghissima maglia strutturale (20×30 mt). Un tegolo alare già di per sé tecnologico che consente di avere grandi luci e spazi liberi tra i pilastri interni e che diventa ipertecnologico con l’aggiunta delle coppelle secondarie BasalTop® in cui sono racchiuse le innovative fibre di basalto, eccezionalmente resistenti ma leggere simili a quelle impiegate nei velivoli della Pipistrel.
Carrozzerie e Officine Battistini (Cesena – FC). Molto più di una semplice officina meccanica. Uno spazio di 6.000 mq caratterizzato da massima funzionalità e luminosità realizzato da Baraclit con copertura Aliant Shed per garantire la migliore illuminazione e comfort ambientale in cui svolgere lavorazioni ad alta precisione. Il sistema Shed, opportunamente orientato a Nord, assicura infatti luminosità diffusa e omogenea nei locali senza l’irraggiamento però diretto del sole che ne aumenterebbe la temperatura interna. Carrozzerie e Officine Battistini hanno inaugurato il 22 maggio scorso il nuovo edificio dove hanno già trasferito tutti i macchinari e resa operativa ogni attività.