LA CATTEDRALE DEL FORMAGGIO

Colla

CommittenteColla spa
LocalitàFidenza (PR)
Sistema costruttivoAliant Spazio, Solaio alveolare
Superficie36.000 mq
Fotovoltaico1 MW
SettoreIndustriale, Logistica

La Cattedrale del Formaggio

Il sito si articola su una superficie di 14.700 mq destinata alla stagionatura e trasformazione del Parmigiano, un deposito di 13.000 mq più un’area logistica di 8.400 mq. Con una capacità di 300.000 forme, lo stabilimento è divenuto primo centro per dimensioni in Europa e si è guadagnato sul mercato l’appellativo di “Cattedrale del Formaggio” per le sue imponenti misure e l’elevata luminosità derivante da un lucernario continuo che illumina la “navata” centrale del magazzino in maniera naturale.

La lavorazione e la conservazione del formaggio – richiedendo basse temperature e notevole umidità ambientale per impedire il deterioramento del prodotto durante la maturazione o la perdita di peso in acqua – hanno rappresentato una minaccia per le strutture prefabbricate di Baraclit sottoposte a condizioni microclimatiche avverse. L’ufficio tecnico ha dedicato massima attenzione all’efficienza termica in copertura e nelle pareti, dove si sono raggiunti i più alti valori di isolamento con i pannelli della serie KlimaWall®.

Inoltre, per mantenere un’ampia maglia e carichi considerevoli (1.500-2.000 kg/mq) in grado di consentire il posizionamento di tutti i macchinari produttivi, negli impalcati intermedi Baraclit ha impiegato la tipologia costruttiva IPERSOL, il solaio a omega per grandi luci e portate. Sulla copertura Aliant Spazio è prevista a breve l’installazione di un impianto fotovoltaico di 1 MW, sempre a cura di Baraclit b.POWER, con impiego di moduli ad alta efficienza SunPower (Maxeon 3 da 400 Wp), la cui produzione servirà in toto al condizionamento del magazzino e dei locali di trasformazione del formaggio.

scopri tutti i progetti

   
Dichiaro di aver letto la Privacy Policy di questo sito.
Dichiaro di voler ricevere per email newsletter da parte di Baraclit e riferite ai suoi prodotti.